


Gesù, che pubblicità!
La recente sentenza della Corte di Strasburgo sull’uso dei simboli religiosi in ambito pubblicitario rappresenta un esempio di tutela sovranazionale della libertà di espressione.
Scarica pdf

Newsletter Aprile 2018 – Real Estate Department
MiSE: 150 milioni per gli interventi di efficienza energetica.
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 6 marzo 2018 il decreto attuativo.
Il Fondo è volto a sostenere gli interventi di efficienza energetica realizzati dalle…

Via libera ai totem pubblicitari nelle stazioni, ma non senza cautele
Articolo pubblicato su "Advertiser - Marzo 2018"
Con il provvedimento n. 551 del 21 dicembre 2017 il Garante per la protezione dei dati personali si è pronunciato sul tema caldo dei “digital signage”, cioè i cosiddetti “totem” pubblicitari,…

Il Data Protection Officer e il requisito dell’indipendenza
Articolo pubblicato su "Advertiser - Dicembre 2017"
Una delle novità più importanti del nuovo Regolamento privacy è sicuramente rappresentata dalla figura del Responsabile della protezione dei dati (RPD) o - come meglio conosciuto all’estero…

Are we ready for GDPR?
Articolo pubblicato su "Advertiser - Luglio 2017"
Al via il count-down per l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy. Il 25 maggio 2018 l’Europa si uniformerà in materia di privacy: entrerà…

Una pubblicità andata in fumo
Articolo pubblicato su "Advertiser - Giugno 2017"
Pubblicizzare prodotti da fumo in Italia non è mai stata una questione semplice: dal punto di vista giuridico si toccano difatti il tema delicatissimo del
diritto alla salute (dei fumatori…

Lotta all’Ad-Blocking ed ePrivacy
Articolo pubblicato su "Advertiser - Aprile 2017"
La fruizione di gran parte dei contenuti online si ritiene regolata da una sorta di “contratto implicito” per cui gli utenti, al fine di accedere gratuitamente ai contenuti…

Legal Business delle Fake News: profili giuridici
Articolo pubblicato su "Advertiser - Marzo 2017"
“Fake News” o “bufale”, o semplicemente “di usione di notizie false”, un fenomeno che sta prendendo sempre più piede sui media, in particolare online e ancora…
Dedizione, competenza e specializzazione: questo è il nostro credo
I professionisti di DGRS negli anni hanno acquisito una expertise forte e riconosciuta sul mercato nelle proprie aree di attività, sulle quali lo Studio è oggi in grado di fornire un’assistenza altamente specializzata e personalizzata in base alle esigenze del cliente.
Crediamo fermamente nella forte specializzazione dei professionisti sui singoli settori del diritto, perché ciò consente ai clienti di beneficiare di un servizio di consulenza legale altamente competente, esaustivo, puntuale e rapido, anche grazie alla profonda conoscenza delle dinamiche dei mercati di riferimento da parte di ciascuno dei professionisti.