DGRS a Bruxelles per la IAPP AI Governance Global 2024
L’apprendimento continuo è essenziale per la crescita professionale, e la partecipazione alla IAPP AI Governance Global di Giulia Sala e Anna Maria Lorito, in rappresentanza dei Team Data Protection e Intelligenza Artificiale, lo ha confermato.
I due giorni di conferenza sono infatti stati una preziosa occasione di approfondimento, networking e confronto con esperti e professionisti.
Tra i tanti temi affrontati:
- Comprensione dell’AI Act: i concetti chiave e le applicazioni dell’AI Act, al fine di migliorare la comprensione di questo complesso atto normativo.
- Governance dell’AI: soluzioni, suggerimenti ed esempi pratici per la creazione di un programma di governance dell’AI.
- Parallelismi tra regolamentazione dell’AI e protezione dei dati personali: le intersezioni tra la regolamentazione dell’AI e la protezione dei dati, per una comprensione più profonda della loro sinergia.
- AI Act e Marketing: le implicazioni dell’AI Act per il settore del marketing e altri utili approfondimenti.
- “AI Incidents” vs. “AI Hazards”: le differenze tra questi due concetti, grazie anche al supporto delle puntuali risorse fornite dall’OCSE al riguardo.
- Predisposizione dei dataset e bias: come “preparare” i dati per ottimizzare i modelli e l’importanza di affrontare i possibili bias per prevenire danni.
E tutti questi approfondimenti hanno rafforzato in noi la consapevolezza di quanto la nostra expertise in data protection e nelle nuove tecnologie possano costituire un vantaggio significativo nella AI governance.
Qui il link della conferenza: https://iapp.org/conference/iapp-ai-governance-global/