Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 2016, Laurea magistrale
Ordine degli Avvocati di Modena, 2023
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 2024, Dottorato di ricerca
Sede
DGRS Reggio Emilia, Via S. Viganò, 2/A

Panoramica

In DGRS, mi occupo di compliance data protection di gruppi societari, piccole e medie imprese, start-up operanti principalmente nei settori sanitario e del e-health, dell’editoria e del digital marketing. 

Oltre a occuparmi dell’implementazione e dell’aggiornamento della documentazione, fornisco supporto su ogni tematica concernente il trattamento dei dati personali, fin dallo sviluppo e della progettazione di ogni prodotto e servizio.  

Fornisco altresì consulenza e assistenza per la gestione dei rapporti intercorrenti con gli interessati e le Autorità di controllo e sono stata nominata Data Protection Officer di alcune realtà. 

Esperienza

Dopo il conseguimento della laurea magistralecum laude presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, ho svolto un Tirocinio formativo di diciotto mesi presso la Procura della Repubblica di Modena e contestualmente la pratica forense in ambito civilistico. Nel settembre 2019 ho poi conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense e nel novembre 2020 sono stata ammessa al dottorato di ricerca in Lavoro, sviluppo, innovazione presso la Fondazione Marco Biagi, Dipartimento di Economia, Università di Modena e Reggio-Emilia, settore giuridico disciplinare IUS/09 istituzioni di diritto pubblico, portando avanti un progetto di ricerca nell’ambito della protezione dei dati personali. Nell’ambito del percorso di dottorato ho svolto studi approfonditi in materia di smart mobility e, più in generale, di smart city oltre che numerose attività di “terza missione” ossia consulenza legale in ambito data protection e formazione nei confronti degli attori del mercato delle più varie realtà imprenditoriali. 

Dal 2020 sono componente dell’Osservatorio sulla Privacy, IA e le nuove tecnologie della Fondazione Marco Biagi che si occupa della formazione di figure professionali competenti nel campo della protezione dei dati personali e nel 2022 sono entrata a far parte di DGRS. 

 Nel corso dell’anno accademico 2023/2024 ho poi svolto attività di docenza presso il corso di diritto dell’economia digitale, Laurea magistrale Analisi dei dati per l’economia e il management, Dipartimento di Economia, Università di Modena e Reggio Emilia, su tematiche innovative come la strategia europea in materia di dati; la libera circolazione dei dati non personali; il Data Governance Act ed il riuso dei dati pubblici; la privacy nelle comunicazioni elettroniche; la regolazione del commercio elettronico e la tutela delle banche dati; la regolazione dei mercati digitali: Digital Markets Act, Digital Services Act ed il Regolamento sull’intelligenza artificiale. 

 Ho poi partecipato, in qualità di relatrice, a numerosi seminari in materia di protezione dei dati personali, organizzati, tra gli altri, in collaborazione con l’Università degli studi di Roma TRE ed Unimore, l’Università di Parma e la Fondazione marco Biagi e, nel corso degli anni 2023 e 2024, ho svolto attività di docenza nell’ambito del Master universitario di II livello Esperto in salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubblici – HSE Management, ed attività didattica in occasione di un corso a mercato organizzato dalla Fondazione Marco Biagi e rivolto in particolare a professionisti legali presentando una lezione dal titolo “Il Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale: governance e nuovi adempimenti per imprese e organizzazioni”. 

Nel maggio 2024 ho conseguito il titolo di Dottore di ricerca, difendendo pubblicamente la Tesi “Le Istituzioni alla prova di maturità in tema di privacy: contese e prospettive di tutela tra Legislatore, Governo ed Authority” e attualmente sono cultrice della materia e componente delle commissioni esaminatrici di Diritto Pubblico e di Diritto dell’economia digitale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di economia.  

Riconoscimenti

Sono assegnataria di quattro premi di studio ed un premio di Laurea conseguiti in occasione del mio percorso accademico. 

Attività

Da sempre svolgo con passione attività di studio e di ricerca e mi dedico alla redazione di contributi a carattere scientifico. Nel mio percorso accademico ho avuto l’opportunità di partecipare a progetti di livello internazionale che mi hanno permesso di entrare in contatto con studiosi e professionisti di fama mondiale. Queste esperienze mi hanno consentito di accrescere le mie capacità di confronto, approfondimento e di comprensione del diritto.   

Hai una domanda? Scrivici!

    Compilando il presente form e cliccando sul tasto "INVIA MESSAGGIO" dichiari di aver letto e compreso la nostra Informativa Privacy. I tuoi dati saranno trattati al solo fine di eseguire la tua richiesta.